Il Vangelo di Ramana Maharshi - Bodhananda
Gli insegnamenti di Ramana Maharshi
con commento di Bodhananda - Edizioni "Il Pitagorici"
Acquista il libro
Introduzione
Questo è il primo libro che ha misurato il nostro cimentarci, come Associazione Ramana Maharshi, con una sadhana pratica di servizio. Studiando infatti la vita di Sri Ramana e dei sadhu che gli si raccolsero intorno negli oltre 50 anni di sua permanenza ai piedi di Arunachala, ci siamo accorti come le pratiche meditative, i dialoghi, i discorsi e ogni altra azione portata avanti dai discepoli e dallo stesso Sri Ramana erano sempre accompagnati da azioni di servizio al Maestro e agli altri membri di quello che poi divenne il Ramanasramam.
Per noi è stato importante comprendere questo aspetto dell'insegnamento: "Non c'è istruzione senza servizio", molto vicino a quel "Chi non lavora non mangia" dei nostri nonni. In Occidente, si è diffusa sull'onda beat che la pratica spirituale e di autoconoscenza fosse priva di fatica, magari al prezzo di un paio di pillole o similari. Comprendere che il vero insegnamento è senza prezzo, non significa che esso sia gratuito, significa solo che neanche tutto l'oro del mondo potrebbe comprarlo e chi lo espone, non possedendolo, non lo mercificherà, ma lo esporrà a sua volta come servizio. Ma questo non significa che chi lo riceve, non sia tenuto a sua volta a offrire il proprio servizio.
Questo libro e il servizio svolto affinché potesse essere pubblicato non viene certo pagato dal suo prezzo di copertina, il nostro è un solo il minimo che possiamo fare come gratitudine verso coloro che ci hanno preceduto, e che hanno permesso che l'insegnamento di Sri Ramana Maharshi ci sia arrivato integro, insieme a così tanti fatti della sua vita, accuratamente registrati dai suoi devoti biografi.
Siamo grati a Raphael che ha gentilmente scritto la Presentazione del libro, impreziosendo così il nostro servizio, e siamo grati a Bodhananda che ha scritto alcune note di commento al testo di Sri Ramana.
Riteniamo che questo libro sia una vera e propria sintesi dell'insegnamento non duale del Maharshi e che la sua meditazione sia di grande aiuto per quegli aspiranti che vogliano confrontarsi con le elevate mete dell'Advaita Vedanta.
Indice del Libro
Associazione Italiana Ramana Maharshi
Introduzione all'Edizione Inglese
Introduzione all'Edizione Italiana
Prefazione
1. Lavoro e rinuncia
2. Silenzio e solitudine
3. Il controllo della mente
4. Bhakti e Jnana
5. Il Sé e l'individualità
6. L'Autorealizzazione
7. Il Maestro e la sua grazia
8. Pace e felicità
9. L'Autoindagine
10. Sadhana e grazia
11. Il Filosofo e il Mondo
12. Il Cuore è il Sé
13. Il posto del Cuore
14. Aham e Ahamvritti
Appendice
Note - Bibliografia - Glossario - Sommario.
Un commento sul libro
Il libro attenziona l'aspetto pratico dell'insegnamento del Maharshi, sempre in forma dialogica, vengono esposti i principi della sadhana interiore dell'auto-conoscenza basata sul "Chi sono io?" con tutte le possibili variabili conseguenti a questo tipo di pratica. Il filosofo-jnani espone all'aspirante filosofo gli aspetti dell'individualità e le modalità in uso per trascenderla e cogliere come unità il Principio supremo.